Trapani: cosa vedere in 2 giorni?
Sono Francesco, CEO della Sicily Rent Car ed i viaggi in auto sono da sempre la mia passione. Quando ho creato la mia compagnia ho sentito che era arrivato il momento di riscoprire la mia terra e condividerne le bellezze.
Oggi ti porto a scoprire Trapani, sentirai il calore tipico dei piccoli paesi siciliani mescolato alla vita mondana delle cittadine più grandi e non dimenticare tutte le bellezze dei dintorni che puoi goderti facendo base qui.
Trapani, cosa vedere in 2 giorni?

Museo delle illusioni
Ti piacerebbe sentirti come Alice che da piccola diventa grande, o camminare come Spiderman sulle pareti di una stanza?
Allora ti consiglio assolutamente una visita al museo delle illusioni di Trapani!
Le guide sono molto preparate e spiegano tante illusioni create dalla nostra mente, la visita dura circa 90 minuti e si possono fare degli scatti davvero divertenti.
Il museo è quello che certamente anche i bambini apprezzeranno di più perché riesce a stimolare la loro curiosità alla perfezione, mentre gli animali non sono ammessi perché le stimolazioni sono pericolose per loro.
Tariffe e orari
13 euro, la prenotazione è obbligatoria.
Da Martedì a Domenica 10 – 13.35 / 15.30 – 20.30
Dove parcheggiare
Puoi parcheggiare nelle strade limitrofe al museo.
Le spiagge sotto alle mura di Trapani si estendono dal promontorio della tonnara Tipa fino a piazza Vittorio Emanuele, poi continuano al di sotto delle mura di Tramontana, dove prendono il nome di spiaggia porta Botteghelle.
Il punto più bello delle spiagge cittadine di Trapani è però senza dubbio la scogliera al di sotto della torre di Ligny, la punta estrema del molo cittadino che si distende dentro il mare. Qui puoi scendere in acqua dagli scogli con molta facilità e lasciarti sorprendere dal panorama con le isole Egadi sullo sfondo.
Trapani è una tranquilla cittadina siciliana, dove ancora senti forti le tradizioni e l’atmosfera di un paese all’antica ed è allo stesso tempo una cittadina mondana, dove puoi trascorrere le tue serate spensierate. Se fai base qui puoi spostarti comodamente e visitare i suoi dintorni, compreso le meraviglie di San Vito Lo Capo, la Riserva dello Zingaro e Scopello.
Momenti di viaggio
Puoi visitare Trapani tutto l’anno, con il clima mite e l’aria di mare una passeggiata qui è davvero sempre piacevole.
In alta stagione attenzione agli spostamenti e alle spiagge più conosciute nei dintorni, alcune potrebbero essere molto affollate!
Se puoi fermarti qualche giorno nei paraggi, non perdere la splendida Castellammare del Golfo!
Ti è piaciuto questo articolo? Fai un preventivo per il tuo prossimo noleggio auto qui o scopri le altre destinazioni che hanno appassionato i nostri viaggiatori qui(blog).