Se sei in vacanza in Sicilia, non puoi perdere la maestosità della Valle dei Templi di Agrigento.
Ciao sono Ester, una fotografa paesaggista in cerca di meraviglie da mostrare. La Sicilia è da sempre la mia meta preferita; ci torno ogni estate, noleggio un’auto con Sicily Rent Car e viaggio alla scoperta di scorci unici da fotografare.
Oggi ti porto a spasso nella storia, per uno sguardo incredibile dall’alto di un tempio perfettamente conservato.
La Valle dei Templi di Agrigento

La città di Akragas è stata fondata da coloni provenienti in parte da Gela e in parte da Rodi nel 580 a.C., è arrivata a contare 200.000 abitanti e la sua collina dei Templi era talmente estesa da occupare tutta la zona sud della città.
Io ho fatto la visita con una guida e l’ho trovata molto interessante, è stato davvero bello ascoltarla mentre raccontava con grande passione storia e miti del luogo.
In alternativa puoi anche noleggiare l’audioguida o scaricare l’app gratuita che descrive il sito, secondo me si apprezza molto di più il tour riuscendo anche ad avere qualche informazione sui reperti.
Il Tempio della Concordia è quello che davvero mi ha lasciato senza fiato, forse anche perchè è uno tra i meglio conservati del mondo greco.
Un’altra cosa che ho apprezzato molto è l’accessibilità: ci sono infatti rampe per raggiungere i vari reperti e oggi è possibile spostarsi anche noleggiando un monopattino elettrico al suo interno!
Tariffe e orari
Intero € 12.00, ridotto € 7.00.
Orari: aperto tutti i giorni dal 08/06/2020 al 10/07/2020 dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00 | dal 11/07/2020 al 13/09/2020 nei giorni feriali dalle 08:30 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 22:00, weekend e festivi dalle 08:30 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 23:00 | Ultimo ingresso un’ora prima.
Causa COVID: accesso contingentato, è consigliata la prenotazione.
Dove parcheggiare
All’esterno della Valle trovi un ampio parcheggio dove puoi lasciare comodamente la tua auto.
Il parco archeologico è imperdibile nel tuo tour della Sicilia, una passeggiata nella storia che ti porta indietro nei secoli e ti lascia senza parole di fronte la maestosità dei suoi templi.
Momenti di viaggio
Il periodo ideale per un tour alla Valle dei Templi è primavera/autunno.
Se viaggi in estate ti consiglio di andare al mattino presto o la sera tardi perché il tour dura circa 3 ore e diventa molto pesante durante le ore più calde. In questo caso secondo me la scelta migliore è quella di andare il tardo pomeriggio, così da poter godere dello spettacolo dei templi al tramonto e poi alla sera, illuminati nel buio della notte sono uno spettacolo indimenticabile.
In ogni caso ricorda di portare con te l’acqua e indossa scarpe comode.
Ti è piaciuto questo articolo? Fai un preventivo per il tuo prossimo noleggio auto qui o scopri le altre destinazioni che hanno appassionato i nostri viaggiatori qui(blog).