
Il Monte Etna è il più grande vulcano attivo in Europa e fa parte della World Heritage List dell’Unesco da giugno del 2013.
E’ un importante centro di ricerca vulcanologica internazionale oltre che una meta molto ambita da turisti di tutto il mondo. Il suo paesaggio è unico al mondo; i crateri, le ceneri, le colate di lava, le grotte di lava e la depressione della valle del Bove, fanno parte di panorami che non siamo abituati a vedere ogni giorno.
Secoli e secoli di eruzioni hanno man mano modificato il paesaggio circostante, trasformando sia la flora sia la fauna mediterranea tipica della Sicilia in un ambiente suggestivo quasi lunare, circondato da un vastissimo parco naturale protetto.
Sia il parco che lo stesso vulcano sono visitabili grazie a numerosi sentieri naturalistici, aperti a tutti. Inoltre il vulcano presenta diverse bocche sparse a varie altitudini, prodotte dalle varie eruzioni nel tempo, di facile accesso da parte dei visitatori come i Crateri Silvestri dove siamo stati io e Francesco, CEO di Sicily Rent Car.
Qui il tempo si ferma letteralmente, sembra quasi di camminare sopra le nuvole; i momenti migliori per innamorarsi del panorama sono quelli pomeridiani a ridosso del crepuscolo.
In questo momento della giornata il paesaggio principalmente nero si tinge di note rossicce meravigliose; la mente si annulla e smette di preoccuparsi della vita frenetica solo per un istante, il cuore si riempie di bellezza e ci si può rendere conto di quanto sia grande questo mondo e quante siano le opportunità da cogliere, tutto diventa possibile.
Oggi capisco il legame indissolubile tra Catania e l’Etna: il vulcano domina la città dall’alto e ridisegna il panorama e ammalia tutti gli abitati che ne vanno giustamente fieri.
Di notte poi, quando il vulcano è in eruzione, la vista sull’Etna è particolarmente suggestiva: l’impressionante fiume di lava che scorre lentamente lungo le pareti del monte e gli zampilli che ne fuoriescono a illuminare il cielo sono uno spettacolo unico e imperdibile.
E’ un indiscusso simbolo della Sicilia, l’Etna è una tappa fondamentale per chi visita questa magnifica terra, sia d’inverno sia d’estate.
Da non perdere!
Ti è piaciuto questo articolo? Fai un preventivo per il tuo prossimo noleggio auto qui o scopri le altre destinazioni che hanno appassionato i nostri viaggiatori qui.