Il piccolo borgo è visitabile tutto l’anno e in qualsiasi stagione. Nel periodo natalizio diventa un luogo ancora più magico, perché ospita un imperdibile presepe vivente ed è possibile alloggiare in alcune delle casette colorate.
Borgo Parrini è una meta perfetta da includere in un viaggio on the road, soprattutto con l’arrivo delle belle giornate primaverili. È facilmente raggiungibile in auto, partendo dall’aeroporto di Palermo: vi basterà noleggiare un’auto con SRC – Sicily Rent Car, come la Renault Clio o la Citroen C3, e proseguire in autostrada in direzione Partinico. All’ingresso del borgo troverete un grande parcheggio, facilmente individuabile, nel quale lasciare l’auto per poter girare il borgo a piedi in piena tranquillità.
Quanti abitanti fa Borgo Parrini?
Borgo Parrini, essendo sola una piccola frazione, non è abitato da molte persone, se ne contano soltanto una ventina.
Cosa si mangia a Borgo Parrini?Per chi desidera fermarsi a Borgo Parrini per pranzo, cena o un veloce spuntino, sono presenti tre ristoranti – pizzerie (Nu Parrinaro, A Stidda e La Borgatella), un panificio (Antico Panificio da “Za Santa”), una caffetteria all’aperto ed un caffè letterario.
Potrete gustare i piatti tipici della cucina siciliana e alcune specialità della zona come il pane cunzatu, tipico panino farcito con pomodoro, acciughe, caciocavallo, olio ed una spolverata di origano, sale e pepe ad insaporire.
Non perdete l’occasione di visitare uno dei luoghi più curiosi e vivaci della Sicilia occidentale: vi basterà noleggiare un’auto con SRC – Sicily Rent Car e partire alla scoperta dell’affascinate Borgo Parrini. Non esitate a contattarci per info e prenotazioni, vi basterà inviare una mail a booking@sicilyrentcar.it, chiamare il numero 091203374 o venite a trovarci in uno dei nostri punti di noleggio a Palermo, Catania, Cinisi, Trapani, Comiso, Milazzo e Pisa.