Lasciatemi dire che Catania è proprio la patria dello street food: non solo arancini, cipollina e cartocciata ma anche panini con le polpette di cavallo, pesce fritto e ovviamente dolci.
Catania regala piacevolissime sorprese parlando di street food; mangiare per strada è una tradizione molto radicata tra i catanesi, io personalmente ne vado matta e non perdo mai l’occasione di prendere un panino al volo quando vado in centro.
Parliamo di ottimo cibo, rustico ma delizioso e allo stesso tempo incredibilmente economico; sono le rosticcerie, tavole calde, forni, pasticcerie, friggitorie e macellerie dotate di griglia a conquistare i passanti più che ristoranti tradizionali.
Ecco quali sono i nostri luoghi preferiti per mangiare lo street food catanese, quelli che ti consigliamo perché regalano esperienze uniche.
Pescheria di Catania
![Street Food Catania](https://www.sicilyrentcar.it/wp-content/uploads/2021/04/Street-Food-Catania.png)
In pieno centro storico di Catania, vicino alla magnifica fontana dell’Amenano, troverete la storica pescheria all’aperto, il mercato del pesce più caotico e grande della città.
La Pescheria è la prima tappa ufficiale per gli appassionati di street food, si mangia rigorosamente in piedi, anche se recentemente sono stati organizzate delle postazioni alla buona per degustare pesce grigliato o fritto e altri piatti della tradizione, a prezzi molto convenienti.
Noi siamo grandi appassionati di pesce fritto e adoriamo la possibilità di mangiare “u coppu” di pesce caldo con una spruzzata di limone senza troppi fronzoli!
Arrusti e mangia da N’ta Za’ Carmela
Una delle esperienze più caratteristiche che potete fare a Catania è “arrostire e mangiare”, ovvero una grigliata preparata in strada e consumata in modo molto spartano su dei tavolini all’aperto.
Il cuore di questa tradizione catanese è in via Plebiscito, dove primeggiano le macellerie di carne equina.
Qui il nostro arrusti e mangia preferito è senza dubbio da N’ta Za’ Carmela, specializzata in carne di cavallo e asina. L’odore intenso della fettina di cavallo e la delicatezza degli involtini con crema di formaggio e pistacchio donano un gusto unico alle pietanze e poi si sa: la carne grigliata ha tutto un altro sapore.
Antica rosticceria catanese
L’Antica Rosticceria Catanese è famosa per le sue prelibatezze da forno o fritte tra cui i famosi arancini!
Il prezzo è assolutamente ottimo e la scelta è ampia: dalle sarde beccafico al merluzzo fritto, dagli arancini alla cipollina e tanto altro ancora.
Voglio concludere, da buona catanese, consigliandovi un dolce tipico della nostra tradizione: le cassatelle di Sant’Agata.
In realtà, noi qui le chiamiamo Minne di Sant’Agata, per la loro forma singolare che ricordano i seni di una donna. Si tratta di una cassatella rotonda con una ciliegina sopra; una vera chicca che racchiude in un morso tutta la bontà dei dolci tipici siciliani.
Puoi degustarla ovunque, in qualsiasi pasticceria trovi le diverse versioni di questo dolce: grande, piccolo, dolce e super dolce.
Avete già fame? Vi aspettiamo per un tour all’insegna dello street food e della bontà!
Ti è piaciuto questo articolo? Fai un preventivo per il tuo prossimo noleggio auto qui o scopri le altre destinazioni che hanno appassionato i nostri viaggiatori qui.