Piana degli Albanesi è un paese delimitato da alte montagne, costruito in una conca accanto ad un lago ed interamente circondato dalla natura.
Il tragitto per arrivare al paese è una boccata d’aria fresca, sembra quasi di entrare dentro un quadro di Monet, vigneti e uliveti colorano il paesaggio con delle tinte tipicamente autunnali.
Il paese di Piana degli Albanesi si integra benissimo in questo paesaggio. Il suo tessuto urbanistico risale al tardo medioevo; ricco di fontane in pietra e vicoletti perfettamente mantenuti nel tempo.
E’ stato fondato nella seconda metà del XV secolo, a seguito della cruenta invasione turca ai danni della penisola balcanica, da un piccolo gruppo di profughi albanesi in cerca di un rifugio nelle coste meridionali dell’Italia.
Ad oggi l’origine albanese di questa splendida cittadina è molto presente, sia in alcune usanze sia nel dialetto parlato ed è una delle colonie albanesi più importanti in Sicilia.
Il paese è ricco di tradizioni e cultura, se ti va puoi fare un salto al Museo Civico Nicola Barbato dove troverai molta della storia che ha caratterizzato il paese.
Poi fermati in una delle numerose locande di prodotti della gastronomia pianese: il rinomato pane (prodotto con farina di grano duro e cotto nelle tradizionali forme rotonde in antichi forni a legna) condito con del semplice olio d’oliva è una vera prelibatezza. Lasciati tentare anche da un tagliere di salumi e formaggi prodotti interamente a chilometro 0.
Ti stai chiedendo se ti parlerò del famoso cannolo di Piana degli Albanesi? Ma certo! Ho voluto dedicargli un intero articolo, clicca qui.
Ora che hai trascorso del tempo tra storia e tradizioni e dopo esserti riempito per bene la pancia, è arrivato il momento di recarsi al lago per rilassarsi un po’.
Il lago è un grande punto di riferimento per il paese, luogo di ritrovo di giovani e visitatori per trascorrere una tranquilla giornata di sole.
L’autunno e la primavera sono sicuramente le stagioni migliori per godersi il tiepido sole di mezza stagione; è stata allestita anche un’area picnic con dei tavoli in legno e delle piccole installazioni barbecue dove è possibile organizzare delle belle grigliate all’aperto.
L’area è ben organizzata e sono presenti anche dei servizi igienici e un piccolo bar stagionale.
Il lago è anche un importante punto di riferimento del turismo sportivo; durante l’anno si svolgono diverse manifestazioni di canottaggio e gare di canoa.
Oltre a ciò è possibile fare delle meravigliose passeggiate a cavallo o del semplice jogging in riva al lago.
Un posto sicuramente da vivere al massimo e da respirare a pieni polmoni!
Ti è piaciuto questo articolo? Fai un preventivo per il tuo prossimo noleggio auto qui o scopri le altre destinazioni che hanno appassionato i nostri viaggiatori qui.